Tour of Langhe

Sveglia presto, con l’idea di iniziar a pedalare nelle prime ore del mattino, ma anche per due mattinieri come noi il richiamo del cuscino è ammaliante. Decidiamo essere le 10 l’orario giusto per scaricare le bici e attaccare le tacchette. Si parte.  Il Tour prevede circa 70 km partendo da La Morra, Diano d’Alba, Rodello, Albaretto della Torre, Roddino, Monforte d’Alba, Novello, Barolo e rientro a La Morra.

Il nostro tour sulle strade del vino piemontese inizia. La Morra ci regala subito una piccola discesa (una delle poche della giornata) per apprezzare le vigne illuminate da un ancor timido sole e una leggera brezza frizzantina.

Poco dopo ci fermiamo per uno scatto ad una delle celebri “Panchine Giganti“, una delle tante panche rosse adagiate in un grande salotto di vigneti.

Ma è giunta l’ora di macinare un po’ di chilometri. Salendo a Grinzane Cavour incontriamo una splendida gara di mtb che ha come percorso le stradine tra i filari… Partenza dal basso, “scalata” in cima alle vigne e discesa. Che idea per una gara di MTB!

Ma da questo momento non si scherza più, perché nelle Langhe si sale e si scende ma soprattutto si sale. Dopo una rapida sosta per il pranzo presso la Trattoria del Bivio arriva la salita più dura (e più lunga) della giornata con una pendenza impegnativa, naturalmente affrontata nelle ore più calde.

Sofia stringe i denti (ogni tanti imprecando anche contro Giampaolo che ad ogni tornante promette che la strada spiana) e giunge fino allo scollinamento. Inizia fortunatamente una discesa che ci porta a Monforte D’Alba.

Ci siamo passati molte volte sulla strada che collega Monforte a Barolo ma oggi è diverso. Percorrerla in sella ti permette di osservare, con tutti i tuoi sensi. Vedi dettagli mai visti, senti profumi mai odorati e scatti foto uniche, con gli occhi e non solo.

Impossibile riprodurre davvero l’emozione, i colori e i profumi che quel luogo concede a chi lo esplora.

Le colline che questo paesaggio regala somigliano a quelle vecchie coperte di patchwork, dove al posto dei pezzetti di tessuto di diversi colori abbiamo i vigneti. Non abbiamo potuto non fermarci per restare in silenzio a guardarle.

Arrivati a Barolo, per poco non riusciamo ad accedere all’ultima visita della giornata presso la cantina Borgogno. Ne approfittiamo comunque  per visitare il negozio e salire alla terrazza panoramica.


Ultimi km della giornata affrontati quasi al tramonto, da Barolo a La Morra. La giornata si chiude con circa 70 km e 1500 mt di dislivello.

Questo è un itinerario abbastanza impegnativo (non proprio per chi non è molto allenato) che attraversa paesi e paesaggi magnifici, tra strade poco trafficate e numerosi ristoranti nei quali assaggiare la cucina piemontese. Consigliato ovviamente nel periodo della vendemmia, tra settembre e ottobre.

Instagram tacchitacchette

Facebook Tacchi&Tacchette

Twitter @TacchiTacchette

 



Submit a comment

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Più Informazioni

Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti TSave by Save Tattoo Art e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica dei siti TSave by Save Tattoo Art resta normalmente utilizzabile. Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità. Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il Sito Tacchi&Tacchette by Giampaolo Panero e Sofia Scafidi non utilizzano cookie di questo tipo. Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie. Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/ Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy. Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514 Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/ Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/ Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Chiudi