Nice To Nice

Siete in ferie in Cote d’Azur e volete pedalare in compagnia sulle cime teatro di battaglie leggendarie al Tour de France?

Nice To Nice. Ogni giorno si partirà e si arriverà a Nizza, pedalando sul Col de Braus, Turini, Madone, Vence, Eze, Mont Chauve e col de L’Ecre, e magari anche Bonette e Madonne d’Utelle. 
Ci ritroveremo a Nizza, QUI sulla Promenade des Anglais (all’altezza del Palais de Méditerranée), sempre verso le ore 6.30 am.
Quando? Dal 9 al 19 agosto. Le date, gli orari e gli itinerari delle pedalate saranno comunicate il giorno prima entro le ore 12:00 sulla nostra pagina facebook “Tacchi&Tacchette – il nostro ciclismo”
Nulla di cronometrato, nulla di organizzato. Delle semplici pedalate in compagnia alla scoperta di questi colli leggendari.
Per info, inviateci un messaggio su facebook o al +39 3701246170
Giampaolo&Sofia
#nicetonice

Are you spending your holiday in French Riviera? Would you like cycling with other cycling passionates, on the top of hill, where took place wonderful battle during Tour the France in the past?

Nice to Nice. Let’s start from Nice and let’s arrive in Nice. During our experience we’ll cycle on Col de Braus,, Turini, Madone, Vence, Eze, Mont Chauve e Col de l’Ecre, Bonette and Madonne d’Utelle. Let’s meet in Nice, on the Promenade des Anglais, in front of Palais de Méditerranée at 6.30 am.

When? From 9 until 19 of August.

The day before the event at 12.00 am, we’ll comunicate the details of the meeting on our facebook page “Tacchi&Tacchette-il nostro ciclismo”.

It’s an un-timed trial, it’s only a simple riding in company of cyclists to the discovery of legendary climbs.

For any other information contact us on facebook or call us at +39 3701246170

Giampaolo&Sofia

#nicetonice

Submit a comment

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Più Informazioni

Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti TSave by Save Tattoo Art e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica dei siti TSave by Save Tattoo Art resta normalmente utilizzabile. Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità. Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il Sito Tacchi&Tacchette by Giampaolo Panero e Sofia Scafidi non utilizzano cookie di questo tipo. Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie. Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/ Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy. Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514 Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/ Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/ Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Chiudi