La mia giornata “no”

Sarà colpa del poco sonno la notte prima, oppure del molto freddo per essermi vestita poco o…della settimana impegnativa. O solo semplicemente perchè sono una donna e quando mi alzo con il piede sbagliato c’è poco da fare.

Posso inventarmi mille motivi ma la sostanza non cambia. Oggi in bici non andavo proprio avanti. Mi sembrava di avere dei pesi attaccati alle gambe, ogni movimento che facevo era una fatica immensa. Totalmente inchiodata.

Per punizione, dopo la “salita della mia grande sofferenza”, invece di tornare a casa se ne affronta un’altra.

Il mio coach Giampaolo è severo e spietato ma durante tutta la salita mi ripeto che non fosse stato per le sue tecniche di motivazione mista a crudeltà non avrei fatto così tanti miglioramenti in pochi mesi…

Ma la tragedia continua perchè quella discesa da me tanto sognata si manifesta oggi insidiosa a causa del vento gelido e del mio abbigliamento ancor troppo nostalgico dell’estate.

Arrivo a casa delusa ma con la consapevolezza di non essermi arresa, di avercela fatta anche se continuavo a pensare di non riuscire… Mi consolo con un’abbondante merenda perché nel calcio Caressa dice tutti a prendere un tè caldo… ma per noi ciclisti con i biscotti…

 

Submit a comment

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Più Informazioni

Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti TSave by Save Tattoo Art e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica dei siti TSave by Save Tattoo Art resta normalmente utilizzabile. Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità. Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il Sito Tacchi&Tacchette by Giampaolo Panero e Sofia Scafidi non utilizzano cookie di questo tipo. Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie. Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/ Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy. Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514 Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/ Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/ Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Chiudi