Ciclabile Ospedaletti – San Lorenzo al Mare

La Ciclabile Ospedaletti-San Lorenzo al Mare è ideale per un fantastico allenamento invernale osservando un paesaggio così tipicamente estivo. Partiamo da Ospedaletti – Imperia, Liguria – facendo un pieno di carboidrati, quello non manca mai indipendentemente dalla lunghezza o difficoltà del percorso.
Una pedalata facile in cui l’importante sarà avere ritmo, senza forzare troppo l’andatura. Pedalare in maniera rotonda e costante, cercando la nostra “souplesse”, per 25 km all’andata e altrettanti al ritorno. Dal punto di vista tecnico non dovremo affrontare alcuna difficoltà. Ci attende solamente il piacere di una pedalata in riva al mare, respirando  i tipici profumi della riviera ligure, nella speranza di trovare anche un locale dove mangiare la famosa focaccia ligure
 La giornata, un po’ grigia, ci aiuta, non incontriamo infatti molti pedoni e turisti che solitamente inondano la ciclabile, permettendoci così di pedalare più rilassati e concentrarci sull’allenamento.

Incontriamo invece molti che, come noi, si allenano per davvero, coi quali facciamo gruppo e scambiamo qualche parola. Come Lino, ligure doc che ci racconta tutti i vantaggi d’essere un ciclista in questa fantastica regione.

Il cielo scuro e l’aria sempre più fredda ci invogliano a fare una breve sosta per un caffè caldo al termine dei primi 25 km, ovvero a San Lorenzo al Mare, dove termina il tratto di andata. Vediamo un ristorante al di là della strada che fa anche servizio bar, la Pizzera – Brasserie O Sarracin. Entriamo per un caffè e proprio mentre stiamo per uscire, decidiamo di cedere e lasciarci travolgere dal profumo della pizza cotta nel forno a legna, giriamo quindi le tacchette e ci sediamo a gustarci “il Piatto” che in tutte le parti del mondo ci invidiano. 

Che bella sensazione. Fuori il cielo è sempre più nero, in quella stanzetta accogliente invece c’è quel tepore perfetto dal quale non ti allontaneresti mai. Il tempo di assaporare la pizza e ripartiamo asciutti… direzione Ospedaletti dove abbiamo lasciato l’auto. 

Il personale del locale, molto gentile, non si tira indietro neanche quando Giampaolo richiede il classico quotidiano (rigorosamente “Il Secolo XIX”) da posizionare all’interno della sua maglia. Unico ed eterno rimedio per evitare colpi d’aria in situazioni impreviste (anche i corridori professionisti spesso lo usano in caso di emergenza!).

Saliamo in sella sperando di non prendere la pioggia ma poco dopo, il cielo si apre e il rischio è scongiurato. Arriviamo a Ospedaletti e ci pervade una sensazione di invidia per tutti i nostri amici ciclisti liguri che d’inverno hanno un ambiente naturale, pulito e sicuro dove allenarsi.

Chissà se anche noi a Torino potremmo prima o poi godere di un piacere simile? Non abbiamo il mare, ma una bella vista sulle Alpi non manca. E i ciclisti torinesi potrebbero (finalmente) allenarsi d’inverno, invidiati esattamente come quelli della riviera…famosa sì per i fiori ma soprattutto per la focaccia (che non abbiamo mangiato)!

Instagram tacchitacchette

Facebook Tacchi&Tacchette

Submit a comment

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Più Informazioni

Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti TSave by Save Tattoo Art e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica dei siti TSave by Save Tattoo Art resta normalmente utilizzabile. Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità. Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il Sito Tacchi&Tacchette by Giampaolo Panero e Sofia Scafidi non utilizzano cookie di questo tipo. Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie. Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/ Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy. Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514 Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/ Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/ Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Chiudi