![](http://tacchietacchette.com/wp-content/uploads/2016/01/IMG_1145.jpg)
Incontriamo invece molti che, come noi, si allenano per davvero, coi quali facciamo gruppo e scambiamo qualche parola. Come Lino, ligure doc che ci racconta tutti i vantaggi d’essere un ciclista in questa fantastica regione.
Il cielo scuro e l’aria sempre più fredda ci invogliano a fare una breve sosta per un caffè caldo al termine dei primi 25 km, ovvero a San Lorenzo al Mare, dove termina il tratto di andata. Vediamo un ristorante al di là della strada che fa anche servizio bar, la Pizzera – Brasserie O Sarracin. Entriamo per un caffè e proprio mentre stiamo per uscire, decidiamo di cedere e lasciarci travolgere dal profumo della pizza cotta nel forno a legna, giriamo quindi le tacchette e ci sediamo a gustarci “il Piatto” che in tutte le parti del mondo ci invidiano.
Che bella sensazione. Fuori il cielo è sempre più nero, in quella stanzetta accogliente invece c’è quel tepore perfetto dal quale non ti allontaneresti mai. Il tempo di assaporare la pizza e ripartiamo asciutti… direzione Ospedaletti dove abbiamo lasciato l’auto.
Il personale del locale, molto gentile, non si tira indietro neanche quando Giampaolo richiede il classico quotidiano (rigorosamente “Il Secolo XIX”) da posizionare all’interno della sua maglia. Unico ed eterno rimedio per evitare colpi d’aria in situazioni impreviste (anche i corridori professionisti spesso lo usano in caso di emergenza!).
Saliamo in sella sperando di non prendere la pioggia ma poco dopo, il cielo si apre e il rischio è scongiurato. Arriviamo a Ospedaletti e ci pervade una sensazione di invidia per tutti i nostri amici ciclisti liguri che d’inverno hanno un ambiente naturale, pulito e sicuro dove allenarsi.
Chissà se anche noi a Torino potremmo prima o poi godere di un piacere simile? Non abbiamo il mare, ma una bella vista sulle Alpi non manca. E i ciclisti torinesi potrebbero (finalmente) allenarsi d’inverno, invidiati esattamente come quelli della riviera…famosa sì per i fiori ma soprattutto per la focaccia (che non abbiamo mangiato)!
Instagram tacchitacchette
Facebook Tacchi&Tacchette